venerdì 7 agosto 2015

Diario per mamme in carriera.... DMC, UNIVERSITà CON FIGLI E LAVORO #1

Ciao ragazze,
sul mio canale YouTube, ha lanciato una nuova rubrica, il diario per mamme in carriera e vorrei presentarvelo anche qui in maniera chiara e concisa.
L'idea parte dalla mia esperienza come ragazza o donna, che alle prese con una gravidanza deve riprogrammare tutti i suoi obiettivi e i suoi progetti, per potersi prendere cura al meglio della piccola principessa che nascerà.
Ovviamente il panico iniziale è un passaggio presente ed importante, soprattutto per chi come me, ha solo 20 anni.... ma siamo donne e nulla al mondo può fermarci!!!
Diciamo che questo convinzione mi ha portata a raggiungere quello che volevo e ancora oggi mi permette di lanciarmi in nuovi progetti e "sogni" sempre con un piede ancorato alla realtà.
Per non essere prolissa, iniziamo subito con l'argomento che affronterò oggi:

L'UNIVERSITà CON FIGLI E LAVORO.............

Sono andata via da casa a 18 anni, per poter studiare, mi sono trasferita a Perugia ed ho preso una casa in affitto con altre coinquiline. La mia vita scorreva come qulla di qulunque altra classica studentessa, quando ho scoperto di essere incinta avevo appena terminato il mio secondo anno all'università. La mia facoltà era quella di scienze della formazione primaria, avevo davanti a me altri 2 anni di studio (era un corso quadriennale), con obbligo di frequenza. Ho ovviamente capito che non potevo andare a lezione, prendermi cura della bambina e lavorare, mi serviva una soluzione. La soluzione si è presentata con la scoperta dell'università con corsi telematici on-line; potevo davvero laurearmi, studiando da casa, organizzandomi gli orari come meglio credevo così da occuparmi di tutto??? Sì!!!!

Mi sono quindi iscritta all'università di Macerata (stessa facoltà) con l'opzione di studio telematico. Funziona in modo molto semplice, si seguono le lezioni tramite una piattaforma, a cui accedi con le tue credenziali, lì trovi tutte le discipline da seguire e i professori man mano che spiegano le cose in aula, caricano le stesse sul web e così anche tu segui passo passo. Il servizio ha un costo aggiuntivo annuale, ma ad esempio per me che venivo da Perugia, dove le tasse erano molto più care, il totale non cambiava. Inoltre ci sono le esenzioni tramite ISEE e le borse di studio, io sono riuscita quasi ad eliminare tutte le spese con quest'ultima!!!! 
In ogni caso, si seguono le varie materie, si fanno delle piccole esercitazioni per dimostrare che si sta seguendo, sempre con dei tempi molto dilatati e comodi ed alla fine si va in sede solo per sostenere gli esami.

Io credo che sia veramente una di quelle opportunità rare da non lasciarsi perdere se si vuole davvero fare una determinata cosa nella vita!!! Non è stato facile, non starò qui a dirvi che è stata una passeggiata, ho dormito 3-4 ore a notte durante i mesi delle sessioni d'esami, ho fatto la cameriera e l'ambulante, ho fatto la mamma,ho pensato alla casa, non perchè io sia un fenomeno, ma perchè ho deciso che volevo ottenere quella laurea e i sacrifici valevano gli sforzi. Alla fine mi sono laureata entro i tempi, senza andare fuori corso e 5 mesi dopo sono stata chiamata a lavorare per l'intero anno scolastico e nel mentre ho anche preso un master....

Ragazze vi prego, non lasciatevi atterrare dagli eventi, seguite quello che il cuore vi dice di fare, anche se dovete combattere e tirare fuori le unghie lungo il percorso. Spero di essere stata esauriente nella spiegazione, in ogni caso scrivetemi se avete domande o dubbi, vi lascio al video in cui vi parlo a cuore aperto di tutto il percorso



      

    a presto,
     Chiara